Zuccotto Crema E Cioccolato
Qui potete vedere le foto della tartaruga
Le ricette del pandispagna, della crema e di quella al cioccolato sono già nel blog vi lascio ugualmente i link, mentre questo post è un passo passo per vedere come realizzare lo zuccotto. Vi consiglio di preparare il pandispagna, la crema e il cioccolato con un giorno di anticipo, e di far riposare lo zuccotto in frigo almeno per tutta la notte.
Vi ricordo che avete tempo fino al 15 di Novembre per mandare le ricette per il contest IL DOLCE PIU' PECCAMINOSO

Ricetta pandispagna - Ricetta crema - Ricetta cioccolato
Foderare dei contenitori semisferici (si trovano anche quelli appositi per gli zuccotti) con pellicola trasparente che deve uscire fuori dal bordo.

Tagliare il pandispagna a fette non troppo sottili e posizionarle in modo da coprire sia i bordi che il fondo del contenitore, spennellare il pandispagna in modo da bagnarlo un pò ma non troppo.

Fare uno strato con la crema coprendo bene tutto il pandispagna

Poi io di solito faccio uno strato intermedio di pandispagna in modo da dividere le due creme e lo bagno ancora io con latte e orzo

Poi ricoprire il tutto con la crema di cioccolato e poi fare l'ultimo strato di pandispagna, bagnarlo un po e ricoprire con la pellicola che era rimasta fuori. Se avete usato il contenitore apposito per gli zuccotti chiuderlo con il coperchio in dotazione altrimenti lasciarlo solamente con la carta.

Metterli in frigorifero e lasciarlo almeno per una notte per farlo assestare. L'indomani trasferire lo zuccotto sul piatto di portata e capovolgetelo delicatamente, lo zuccotto uscirà dal contenitore senza problemi staccandosi dalla pellicola. Decorarlo a piacimento.

Con questo zuccotto partecipo al contest di Serena per festeggiare i suoi 30 anni.

Martedì, Ottobre 18, 2011
Relax Di Mele Caramellate Al Sesamo
Il libricino in questione è quello dell'accidia con le ricette di Thierry Roussillon.
L'accidia è il peccato che in questo periodo mi si addice di più...
E' una ricetta facile come dice il libro e aggiungo veramente sfiziosa...i semi di sesamo danno quel tocco particolare alle mele caramellate che di per se già erano deliziose....
Vi ricordo che avete tempo fino al 15 di novembre per mandare la vostra ricetta peccaminosa per il contest!!

Ingredienti per 4 persone
- 6 mele
- il succo di un limone
- 30 cl di panna liquida
- 120 gr di zucchero
- 3 cucchiai colmi di semi di semamo
- 3 cucchiai
Procedimento: sbucciate le mele. Tagliatele a spicchi prima di togliere i semi. Ponetele in un'insalatiera e bagnatele con il succo di limone.
Mettete il wok (io ho usato una padella normale) su una fiamma bassa e fatelo riscaldare. Fate saltare a secco i semi di sesamo, appena il tempo necessario perchè assumano un colore dorato (attenzione, ci vuole poco!). Trasferiteli in una ciotola.

Versate lo zucchero nel wok e bagnatelo con i 3 cucchiai d'acqua. Fatelo riscaldare fino a ottenere un caramello chiaro, quindi aggiungete la panna liquida. unite gli spicchi di mela e fateli caramellare a fuoco basso per 10 minuti.
Approfittatene per sorseggiare un bicchiere dall vostra bibita preferita.
Gustate le mele cosparse di semi di sesam, fredde o tiepide.
Giovedì, Ottobre 13, 2011
"LA CUCINA DEI 7 PECCATI" - IL DOLCE PIU' PECCAMINOSO

QUI LE RICETTE IN ORDINE DI ARRIVO
Contest organizzato in collaborazione con la Casa Editrice Gremese Editore, per festeggiare i 5 anni del blog Dolci Ricette.
La casa editrice metterà in palio il confanetto "La Cucina dei 7 peccati"contenente ben 7 volumi di ricette peccaminose e golose.
Quale cucina è la più adatta per risvegliare i sensi e abbandonarsi ai peccati del palato, se non quella francese?
In libreria un cofanetto che raccoglie ricette create dai più grandi chef ed esperti di gastronomia d’Oltralpe, da quelle semplici e a buon mercato contenute in Avarizia e Accidia, a quelle studiate per sbalordire e ingelosire i propri ospiti di Superbia e Invidia, a quelle piccanti e arrabbiate del volume Ira, a quelle studiate per affinare i sensi e rendere speciali le serate a due di Gola e Lussuria.

Thomas Feller, Marie-Claire Frédéric, Nicole Renaud, Christian Cino, Thierry Roussillon, Frédéric Berqué e Bertrand Simon sono i 7 cuochi francesi che illustrano e spiegano ricette facili, appetitose e a buon mercato, consentendo a chiunque di raggiungere la perfezione dei grandi chef.
ALCUNE SEMPLICI REGOLE PER PARTECIPARE AL CONTEST:
- Postare la ricetta indedita di un DOLCE che secondo voi sia il più peccaminoso e specificare con quale dei 7 peccati si identifica
- Si può partecipare con una sola ricetta
- Saranno valide le ricette postate dal giorno 15/10/2011 fino alla mezzanotte del15/11/2011
- Possono partecipare i possessori di un blog e chi non lo possiede.
Chi ha un blog può lasciare il link della ricetta in questo post.
Chi non ha un blog può mandare la ricetta e la foto del dolce a questo indirizzo
e-mail: blog_dolciricette@yahoo.it
- Il banner del contest dovrà essere inserito nel post della ricetta e dovrà linkare a questo post.
La ricetta vincitrice sarà scelta da me e dall'editore, il vincitore riceverà il cofanetto con i 7 libri.
Quindi non mi resta che augurarvi in bocca al lupo!! Vi aspetto numerosi!!
Nessun commento:
Posta un commento